CONTRIBUTO DECRETO SOSTEGNO: ISTANZE DA INVIARE DAL 30/03 AL 28/05

Con il provvedimento prot. n. 77923/2021 di ieri, 23 marzo, l’Agenzia delle entrate ha diffuso i modelli, con le relative istruzioni, per la trasmissione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 1 D.L. 41/2021 (c.d. “Decreto Sostegni”).

La trasmissione dell’istanza può essere effettuata a partire dal 30 marzo 2021 e non oltre il 28 maggio 2021.

Si ricorda che, per poter accedere al contributo devono essere rispettati i seguenti due requisiti:

  • aver conseguito nel 2019 (o, più precisamente, nel secondo periodo d’imposta antecedente a quello in corso alla data del 23.03.2021) ricavi o compensi non superiori a 10 milioni di euro;
  • aver registrato nel 2020 un calo mensile medio del fatturato e dei corrispettivi rispetto al 2019 di almeno il 30%.

 

Dal punto di vista soggettivo, il contributo a fondo perduto può essere richiesto dai soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione titolari di partita IVA.

Sono invece esclusi dal beneficio in esame i soggetti la cui attività risulti cessata alla data di entrata in vigore del Decreto Sostegni (03.2021), gli intermediari finanziari e le società di partecipazione.

SCARICA LA CIRCOLARE COMPLETA